Museo delle Distillerie Berta
Il Museo delle Distillerie Berta si trova nel comune di Mombaruzzo, presso Casalotto. Attraverso i corridoi, le sale e i salotti della distilleria, si può conoscere la storia di una famiglia che ha fatto della distillazione la propria passione. Si ha modo di ammirare gli impianti utilizzati nel corso dei secoli, tra cui l'originale impianto del 1947 e alcuni alambicchi del 1968 prodotti dall'Ingegnere tedesco Christian Carl di Goeppingen.
La distilleria fa rivivere l'antica arte della distillazione, testimoniando l'importanza di questo mestiere nella storia e nell'evoluzione dell'uomo. Gli alambicchi, i distillatori, le colonne di distillazione e le bolle di concentrazione presenti nel museo sono emozionanti testimoni di una tradizione secolare. Inoltre, sono esposte delle caldaiette della ditta F.lli Mussi di Milano e una pergamena originale del 1662 che riporta l'atto di fondazione di un'aggregazione ecclesiastica a Casalotto di Mombaruzzo.
Una delle attrazioni del Museo è la mappa del territorio di Mombaruzzo risalente alla fine del '700, sotto il marchesato Pallavicini. Le mappe catastali conservate nel museo fotografano la suddivisione delle proprietà terriere dell'epoca, offrendo un'interessante prospettiva sulla vita rurale di quel periodo.
In definitiva, il Museo delle Distillerie Berta è un luogo che offre non solo una panoramica della storia e dell'evoluzione della distillazione, ma anche un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni e nella cultura di Mombaruzzo.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.